Associazione Promozione Sociale Immagini e Suono

Fedic Chianciano Terme

Slide show
Corto Fiction Concorso Nazionale - I Cortometraggi con Il Bello,il Giusto e l'Utile del Cortometraggio
Corto Fiction 23°
Programma Festival
Immagini e suono
Scriveteci e fateci sapere cosa ne pensate
Iniziative Associazione
Vera Musica
Ho scelto un libro per amico
NEWS

Corto Fiction Chianciano Terme

Corti Corsari

Immagini e Suono.

Si diffida chiunque all'uso

improrio del nome senza una previa autorizzazione della Direzione.

 

La vita non è solo mangiare e……, la Cultura espande la mente, ecco un’ora e mezza con 12 film brevi con dei valori importanti: Fratellanza tra i popoli, Libertà per gli individui, ironia sulla società dei consumi, idee di Pace,

di Anima e sano Divertimento alla base. Proiezioni in Piazza, a Scuola o in Circoli Culturali, ingresso gratuito  
Corti Corsari quando e dove vuoi…contattaci !!!

info@cortofiction.it (349.1869573)

Cinemabreve.orgCorto Fiction Chianciano Terme
è su Cinemabreve.org
 

Corto Fiction 2023

 

HO SCELTO UN LIBRO PER AMICO

Lauro Crociani, Emanuela Cioli, Fabio Pirastu, Roberta Della Lena, Lisa Micheli, Francesco Bacconi e Simona Nenci. 30°Corti Corsari, la trasmissione storica dell'emittenza italiana con la striscia più lunga.Martedi 14 Marzo 2023 torna con voi per otto settimane.

Orari: Martedì 18.50, Giovedì 20.00, Venerdì 13.00, Sabato 23.00, Domenica 10.30, su Idea Plus Canale Regionale 112.

 

 

 

23° Corto Fiction

Si è concluso il 23° Corto Fiction Chianciano Terme, un anno trionfale con successo di partecipazione di Autori e pubblico in Sala Fellini del Parco Acquasanta delle Terme. Nelle tre proiezioni del 18 e 19 c’è stato il soldout di presenze con un gradimento delle opere proposte che era palpabile tra i presenti. “Guerra tra poveri” di Kassim Yassin Saleh è il vincitore del Premio del Pubblico, un corto bellissimo che ha suscitato una forte commozione tra i presenti, secondo classificato “Terramara” con Luigi Abaterusso realizzato da una scuola di Lecce a dimostrare di come l’audiovisivo assuma importanza nella collaborazione tra docenti e alunni. Il venerdi sera ha vinto la votazione “Rivivere” di Ettore Fiore, rappresentando la riscossa di un giovane in crisi esistenziale, secondo si è classificato “Ughetto Forno, il partigiano bambino” di Fabio Vasco, una storia vera ambientata a Roma nella seconda guerra mondiale. Praticamente erano tutti lavori con contenuti di grande speranza che guardano al futuro, nonostante la rappresentazione di difficoltà attuale dei personaggi di tematiche sociali presenti.Il Presidente Lorenzo Caravello della Fedic Nazionale, ente dei cortometraggi, si è espresso dicendo che la qualità di Corto Fiction è unica, riesce a coniugare il video amatoriale accanto a prodizioni costosissime, unisci vari generi più diversi tra loro e l’APS Immagini e Suono ne ricava addirittura uno spettacolo piacevole da vivere emotivamente insieme. Lauro Crociani si è detto provato ma felice della riuscita di questa 23à edizione, un risultato mediatico che dona lustro nell’audiovisivo cinematografico alla cittadina intera. Ha voluto ringraziare il per sostegno il Comune di Chianciano Terme rappresentato dalla dott.sa Rossana Giulianelli, la Banca Centro con presente la Direttrice Lucia Bombaglie il Vice Dir. Andrea Morgantini e la Federalberghi, il pubblico interessato e tutta l’associazione Culturale che con grande senso di appartenenza si è impegnata nella riuscita dell’evento.Una nota particolare alla presentatrice Emanuela Cioli per la bravura ed eleganza con il pubblico presente, ed a Cristiana Vitalesta per la sua direzione impeccabile in Sala Fellini.Ora voltiamo pagina sempre con maggior fiducia e consapevolezza di avere un gioiellino di festival da mantenere con il Bello, il Giusto e l’Utile del Cortometraggio!

Clip ricordo
HO SCELTO UN LIBRO PER AMICO

| Home | Copyright 2023 | Disclaimer | Aggiornamento 20 Settembre 2023 |

| E' vietata qualsiasi riproduzione , parziale o completa se non autorizzata |